Progetto

Direzione Scientifica

Partner

Patrocinio


Il Progetto
L’OSSERVATORIO MASS-MEDIA, SOCIETA’ & MERCATO è una iniziativa del Centro Studi Comunicare l’Impresa, in sinergia con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi ‘Aldo Moro’ di Bari. Il Centro Studi Comunicare l'Impresa negli ultimi trent’anni ha monitorato numerosi casi di impresa interessanti in fatto di comunicazione, e studi e ricerche a proposito di trend, idee e opportunità.
Case-histories






100
borse di studio
riservate all'Osservatorio
Alta Formazione
Master Global Marketing
Social Media & Made in Italy / on line
Il 2023 è l’Anno Europeo dello sviluppo delle competenze. Il master Global Marketing, Social Media & Made in Italy ti proietta in una carriera globale. La Commissione europea ha adottato la proposta di fare del 2023 l’Anno Europeo delle competenze in collaborazione con il Parlamento europeo, gli Stati membri e le Regioni, le parti sociali, i servizi per l’occupazione pubblici e privati, le camere di commercio e dell’industria, i fornitori di istruzione e formazione, i lavoratori e le imprese. La Commissione propone di dare nuovo slancio all’apprendimento durante l’intero ciclo di vita. Disporre delle competenze adatte mette i cittadini in grado di affrontare con successo i cambiamenti del mercato del lavoro.

In questo Anno Europeo avremo come priorità l’istituzione di un database di mille talenti,
specificamente formati nell’internazionalizzazione d’impresa, da promuovere con l’attribuzione di altrettante borse di studio attraverso l’ecosistema del master: aziende, mass media, istituzioni, con lo scopo di massimizzare la diffusione della cultura di impresa nel territorio italiano.
Il Direttore Scientifico
Le ricerche e i sondaggi

Letizia Carrera
Professoressa di Sociologia e Sociologia Urbana dell’Università di Bari Aldo Moro, e direttrice del Laboratorio di Studi Urbani “Urbalab”.
Dal 2019, direttrice dello short master Uniba “City School. Per il governo della città complessa”.
Si occupa di temi attinenti al lavoro, anche in un’ottica di genere, al rapporto tra imprese e innovazione, ai processi di mutamento della città contemporanea. Tra le pubblicazioni più recenti si ricordano i volumi La flânerie.Del camminare come metodo...
L’Osservatorio Mass Media, Società & Mercato si propone di analizzare il mondo delle imprese e dei media.
La volontà è quella di valorizzare il tessuto imprenditoriale vitale e innovativo, attento ai diversi mercati nazionali e internazionali, e pronto a valorizzare i soggetti portatori di esperienze e di idee progettuali.I settori nei quali sono presenti imprese di eccellenza sono molteplici: dalla meccanica all’aerospazio, dal biomedicale all’edilizia, dall’agroalimentare al tessile, dai trasporti alla cultura e al turismo.
Aziende che conquistano mercati anche molto al di fuori dei confini regionali, e che accolgono e valorizzano risorse umane ad alta qualificazione formate dalle università del territorio e non solo. Un ruolo importante continua ad essere assolto dalle Camere di Commercio, dal dialogo tra enti datoriali e sindacati, dal rapporto osmotico con le Università del territorio e con le istituzioni ai diversi livelli territoriali.